Tag: Pensieri
Spring #2/4



Se la bellezza della natura servisse un po’ a mitigare l’arroganza umana avremmo risolto in parte i problemi del mondo. Perché l’uomo preferisca la distruzione, la deforestazione, l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e la guerra è una cosa priva di senso, che non trova nessuna giustificazione. La fame di supremazia, la sete di profitto regola il potere, tanto …il mondo che lasceremo non ci apparterrà.
Spring #1/4



Il ripetersi delle stagioni, il ripetersi della natura, il ripetersi della fioritura.
Ogni anno quasi sempre puntualmente, quest’anno leggermente in ritardo a causa della mancanza d’acqua, si ripete la fioritura fantastica degli alberi da frutto e non solo. Una rinascita floreale che si rinnova e che rinnova i nostri pensieri.
Se solo ci fermassimo ad osservare la bellezza di queste visioni capiremmo di quanto sia bella la natura e di conseguenza la vita ma purtroppo così non è.
Primavera al tramonto
Margherite


L’importanza che le margherite (Leucanthemum vulgare) hanno avuto nella nostra cultura è così importante da richiamare un’infinità di immagini. Margherite e ti vengono alla mente i verdi prati su cui correvi durante l’infanzia. Margherite e pensi a una delle tante leggende o uno dei tanti libri che le descrive metaforicamente. Margherite e il classico sogno del m’ama e non m’ama.
La bellezza e la freschezza di questi fiori delicati, unite a tutti i ricordi che li collocano nella nostra mente, rendono le margherite uno dei fiori più piacevoli da vedere. Svegliarsi al mattino e vederle in giardino o sul davanzale è una grande gioia.
Primavera arriva



Tre suggestive immagini che mostrano l’arrivo della primavera.
Se l’autunno è la stagione dell’esplosione dei colori marroni, rossi e arancioni, la primavera è la stagione del verde in tutte le sue varianti e altre spiccate colorazioni.
E’ la stagione del risveglio naturale e psicologico, una rinascita che mette ottimismo.
Ed è ancora la natura il motore trainante di questa trasformazione che indubbiamente influisce il nostro essere.
San Giuliano #2
San Giuliano #1

Il Parco di San Giuliano dista a poche centinaia di metri da casa mia, andarci quindi è d’obbligo e io ci vado. Una delle sue peculiarità è che si affaccia sulla laguna e se le condizioni meteo lo permettono, vedere Venezia è cosa normale.


Qui sotto è la Venezia che si vede dalla Punta San Giuliano. La foto è ‘sgranata’ perché ‘zoomata’ in maniera sproporzionata, vi assicuro che dal vivo è tutta un’altra cosa.

Fitwalking

Da alcuni mesi pratico al Parco di S. Giuliano (vicino a casa mia) il Fitwalking detto anche “l’arte del camminare” o meglio ancora e più appropriatamente secondo me “camminata veloce”. Due volte a settimana per un’ora, con degli istruttori qualificati, mi alleno assieme ad altri praticanti.
La foto sopra è un particolare dello spazio che utilizziamo per lo stiramento muscolare a fine camminata.