Fosforescenza

In piena laguna o barena veneziana, nonostante la distesa di erbe ed arbusti, come visibile negli sfondi, esiste una flora che cerca di farsi luce come questi che, non a caso, sono gialli quasi fosforescenti, come volessero proprio mettersi in vista.

Purple

Il viola ma anche il rosso, non sono molto fotogenici quando attorno a loro c’è tanto verde. L’unico modo per metterli in risalto è fotografarli da molto vicino, solo così mostrano la loro bellezza.

Primavera autunnale

Non aggiungerò niente di nuovo nel dire che quest’anno il caldo estivo/primaverile si è protratto fino ai primi di novembre e che quindi una preoccupazione ambientale esiste e non è frutto di fantasia come dicono molti negazionisti.
Non ho ricordo di flora tipicamente primaverile a fine ottobre e queste due foto ne sono la testimonianza.

Sulla pietra

Sembra quasi impossibile che delle piante riescano a crescere e fiorire su pochi grammi di terra incastonati su delle pietre rocciose. Eppure la natura fa cose incredibili, anche l’uomo le fa ma non sempre belle e positive. Della serie: riflessioni a margine.

Io e le foto #3/6

Una cosa che non riesco a scollarmi, provocando simpatiche ilarità, è che ancora adesso non riesco a “pensare” che non ho più una macchina manuale ma un “oggetto” che mi permetterebbe di scattare molte più foto dello scatto singolo. Ancora adesso non riesco a scattare “a caso velocemente” ma devo studiare e inquadrare, come avessi una sola possibilità. Come quando si inseriva il rullino 12/24 o 36 pose e si doveva centellinare ogni scatto per non sprecarlo.
La foto è stata scattata nella primavera scorsa. (continua)

Yellows

E’ la bellezza della primavera baby!
Certo che il giallo e il verde sono un’accoppiata vincente, un colpo d’occhio affascinante e di notevole interesse se naturalmente c’è la passione.
Il bello di fotografare i fiori è nella consapevolezza di lasciarli nel loro abitat naturale e gioire nello stesso tempo nell’immortalarli fermando un’immagine che rimarrà nel tempo.

Io e le foto #1/6

Il mio dilettantismo fotografico inizia nel’85, quando desideroso di immergermi in questo mondo allora sconosciuto, mi presi una Yashica 1000, rigorosamente manuale (le automatiche sarebbero arrivate poco dopo). (Continua)

Questa come TUTTE le foto postate in questo blog, sono rigorosamente state scattate con lo smartphone e precisamente con degli iPhone.

Spring #3/4

Terza selezione ma non ultima (in questo blog i fiori fotografati e non recisi abbondano) di questa primavera duemilaventidue che mostra la bellezza della fioritura ma purtroppo non aiuta a cancellare gli orrori della guerra.

Spring #2/4

Se la bellezza della natura servisse un po’ a mitigare l’arroganza umana avremmo risolto in parte i problemi del mondo. Perché l’uomo preferisca la distruzione, la deforestazione, l’inquinamento dell’aria, dell’acqua e la guerra è una cosa priva di senso, che non trova nessuna giustificazione. La fame di supremazia, la sete di profitto regola il potere, tanto …il mondo che lasceremo non ci apparterrà.