Tag: Natura
Primavera arriva



Tre suggestive immagini che mostrano l’arrivo della primavera.
Se l’autunno è la stagione dell’esplosione dei colori marroni, rossi e arancioni, la primavera è la stagione del verde in tutte le sue varianti e altre spiccate colorazioni.
E’ la stagione del risveglio naturale e psicologico, una rinascita che mette ottimismo.
Ed è ancora la natura il motore trainante di questa trasformazione che indubbiamente influisce il nostro essere.
San Giuliano #2
San Giuliano #1

Il Parco di San Giuliano dista a poche centinaia di metri da casa mia, andarci quindi è d’obbligo e io ci vado. Una delle sue peculiarità è che si affaccia sulla laguna e se le condizioni meteo lo permettono, vedere Venezia è cosa normale.


Qui sotto è la Venezia che si vede dalla Punta San Giuliano. La foto è ‘sgranata’ perché ‘zoomata’ in maniera sproporzionata, vi assicuro che dal vivo è tutta un’altra cosa.

Mors tua, vita mea
Verdeggianti
In questo inverno
Brina
Pian del Cansiglio

Il Cansiglio (Canséi o Canséjo in veneto o Pian o Piano del Cansiglio) è un vasto altopiano delle Prealpi Bellunesi, circondato dall’omonima foresta, situato a cavallo di Veneto e Friuli-Venezia Giulia, tra le province di Belluno, Treviso e Pordenone, ad un’altitudine compresa tra i 900 m e 1.200 m s.l.m., nella regione storico-geografica dell’Alpago, principalmente nei territori dei comuni di Tambre, Fregona, Caneva e Alpago. (Fonte: Wikipedia)

La sua forma a ‘catino’ fa si che il suo clima sia abbastanza freddo tutto l’anno. Non a caso, la piana che si trova a mille metri è carica di neve (queste foto sono state scattate a fine gennaio) e tutto intorno le montagne assai più alte sono completamente prive. In effetti questa conca è caratterizzata dal fenomeno dell’inversione termica: la temperatura diminuisce procedendo dai rilievi circostanti alle zone centrali più basse.

Oltre al clima fresco, alla vegetazione e soprattutto alla fauna, ci sono infatti diversi caprioli, daini e scoiattoli, in questa piana ci sono due villaggi cimbri: Le Rotte e Vallorch raggiungibili a piedi partendo dal piazzale del rifugio di S. Osvaldo.