Penso, guardo e ascolto. Scrivo, fotografo e mi emoziono.
Ultimi post…
Desideri e felicità
La vita dovrebbe essere come la si desidera, dovrebbe essere felice. Desideri e felicità vanno a braccetto. “I desideri terreni sono illuminazione” insegna il Buddismo. Anche se alcune scuole tradizionali sottolineano la necessità di eliminare … More Desideri e felicità
Caos graffito
Quante volte mi capita di “maledire” l’anonimo imbrattatore murale che scarabocchia su un muro appena imbiancato, su una serranda di un negozio e su una qualsiasi normale parete degna di decoro.In alcuni rari casi, su … More Caos graffito
Bruce Springsteen — Working On A Dream (2009)
Attribuendo la qualità di un disco in base al mio teorema musicale: “La somma di quante volte un cd suona nel lettore musicale è uguale alla somma di quanto il disco piace”, il disco suona … More Bruce Springsteen — Working On A Dream (2009)
Distanze
Ogni tanto si sparisce,non si riesce a fingere di essere felici. Come il sole, si prendono le distanze dalle stelle. Si finisce per brillare,dove nessun occhioa modo di guardare. Ci si allontanagettandosi nel gelodelle nostre … More Distanze
Io e le foto #4/6
Dopo un periodo durato una quindicina d’anni con la macchina fotografica manuale, sono passato a quella automatica digitale e a onor del vero non ho avuto la stessa soddisfazione. Non perché mi sentissi imbranato o … More Io e le foto #4/6
Tim Buckley
Nato a Washington nel 1947, vive a New York e, all’età di quindici anni, va sulla costa occidentale, con Woody Guthrie nella mente e la voglia di diventare un folk singer, vero. Dal ’63 frequenta … More Tim Buckley
Il sole fa capolino
Alba, pomeriggio e tramonto accomunati da il sole che fa capolino. I raggi nascosti dietro a degli alberi o degli arbusti creano un effetto visivo assi suggestivo, un ‘vedo non vedo’, un alone poeticamente mistico.
Connor Oberst — Omonimo (2008)
Connor Oberst cantautore del Nebraska altro non è che “Bright Eyes” (Occhi Brillanti) classe 1980. Nel 1993 all’età di tredici anni pubblica il suo primo disco, ne seguiranno altri due e, parte delle loro canzoni … More Connor Oberst — Omonimo (2008)
Assaporare
Sappiamo perderci in un consumo artistico della vita. Succhiando nettare dai fiori e addentando le aguzze vette di rosei tramonti impregnati.
Io e le foto #3/6
Una cosa che non riesco a scollarmi, provocando simpatiche ilarità, è che ancora adesso non riesco a “pensare” che non ho più una macchina manuale ma un “oggetto” che mi permetterebbe di scattare molte più … More Io e le foto #3/6
Okkervil River — The Stand Ins (2008)
The Stand Ins, quinto album del gruppo Texano, è la continuazione ideale di “The Stage Names”, disco uscito esattamente un anno fa. E’ come il precedente ne ripercorre più o meno la stessa strada. A … More Okkervil River — The Stand Ins (2008)
A volte
Perché a volte si preferisce scrivere, leggere, o persino lavorare, (e preciso, a volte) alle persone? Perché la passione che metti nelle cose, il valore che dai loro, i sacrifici che fai per loro, le … More A volte
Cieli di pianura
I cieli montani sono insuperabili, la limpidezza e la mutazione continua, sono due elementi essenziali che li rendono unici e impareggiabili. Ma non per questo bisogna ignorare quelli della pianura. In certi momenti, prima o … More Cieli di pianura
Hallelujah – Jeff Buckley #6/10
Dati Jeffrey Scott Buckley (Anaheim, 17 novembre 1966 – Memphis, 29 maggio 1997) è stato un cantautore e chitarrista statunitense. Hallelujah è un brano di Leonard Cohen datato 1984, resuscitato negli anni ’90, riproposto e reinventato da altri artisti così tante volte fino a diventare un … More Hallelujah – Jeff Buckley #6/10
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.