Ultimi post…
Consequences di Kim Edgar (2023)
Per il suo quinto album da solista, le canzoni di “Consequences” di Kim Edgar si concentrano sulle conseguenze personali, sociali e ambientali del comportamento umano.Già nell’immagine di copertina riecheggia la teoria della “farfalla” o meglio…
Mlol: il sito (legale) dove scaricare ebook, riviste, quotidiani e audiolibri
Ogni giorno è possibile connettersi a Mlol e leggere libri, quotidiani e riviste e ascoltare audiolibri senza pagare. È ancora poco conosciuto ma funziona su Windows, Mac, Android, iOS e anche su una selezione di…
Accoglienze
Fatico ad assorbire informazioni in merito a cose, ma anche a persone, per cui non provo il benché minimo interesse. Per tutto ciò che non mi stimola curiosità. E allora osservo, e ascolto impassibile, ciò…
Scampoli primaverili
Due scatti primaverili, uno in pieno sole e l’altro in penombra che, in egual modo, inesorabilmente insegnano che la bellezza floreale ha pochi concorrenti.
Sands of Time di Pete Bell (2023)
Pete Bell ha suonato in moltissime band: gruppi con un suono originale e gruppi che facevano cover. In “Sands of Time” ci sono belle canzoni. Si spazia dall’esuberante (“Dance All Night With You” con il…
Cittadino medio
Mai come in questi ultimi anni è importante aumentare il più possibile la consapevolezza sulla privacy online e sulla tecnologia. A tal proposito un progetto che ho apprezzato e che, a mio parere, vale la…
Riverwoods dei Salt House (2023)
I Salt House sono tre musicisti acustici della scena folk scozzese. Il loro ultimo album appena uscito “Riverwoods” è una raccolta di canzoni e brani strumentali ispirati al viaggio del salmone atlantico e alla tanto…
Truffe online
Gli aggettivi per descrivere Internet sono molteplici: affascinante, utile interessante ecc. ecc., ma Internet è (anche) un posto particolarmente pericoloso, soprattutto negli ultimi anni. Sono molti i rapporti delle autorità competenti che confermano, gli attacchi…
Popular Music (5. Il Funk e il Rap)
Prefazione – Indice Il Funk e il Rap FunkLe caratteristiche del funk sono ben definite: linea di basso ossessiva, ritmo martellante, chitarra secca e graffiante. Si possono individuare in brani di James Brown come Papa’s…
Punti di vista
La maggior parte degli alberi sono fotografati nella loro posizione classica, dove per classica è da intendersi nella loro interezza o parte di essa. Ultimamente mi piace vederli e di conseguenza fotografarli con altre angolature.…
Warren Zevon — The Wind (2003)
Questo è il testamento musicale di Warren, morto poco prima della pubblicazione del disco (24 gennaio 1947 – 7 settembre 2003). Colpito da un male incurabile, il musicista californiano ha voluto a tutti i costi…
Still life (fotografia)
In fotografia, l’espressione inglese still life indica un particolare genere fotografico utilizzato per descrivere, in modo a caso, la rappresentazione di oggetti inanimati attraverso una specifica tecnica fotografica. (Wikipedia)Chi ha avuto modo di vedere le mie foto in questo blog, si sarà…
Popular Music (4. Le anime del Soul)
Prefazione – Indice Le anime del Soul Furono molti ad abbracciare il soul, diventandone autentiche leggende: pionieri come Sam Cooke (1931 – 1964), e poi Solomon Burke (1940 – 2010), Wilson Pickett (1941 – 2006),…
Caricamento…
Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.