Tag: Vedute
Infiltrazioni
San Giuliano #3/3


Terza e sicuramente non ultima selezione sul parco di San Giuliano, vede la parte sud est. Nello sfondo anche se non chiaramente visibile, c’è il Ponte della Libertà che collega Mestre a Venezia.
San Giuliano #2/3
San Giuliano #1/3
Cielo padano

Ho già postato alcune foto del cielo di pianura in questo blog, in cui affermavo la differenza sostanziale con quello montano. Ma, a onor del vero, a volte, anche quello padano offre belle visioni.
Natura con sole
Io e le foto #6/6

Da quando uso lo smartphone di ultima generazione e quindi in questo ultimo decennio, mi si è aperto un mondo. Consapevole del fatto che è un modo diverso di fotografare rispetto a una macchina fotografica vera e propria, credo che la comodità per un modesto osservatore di bloccare l’attimo, sia impareggiabile. Se non si hanno particolari ambizioni “artistico/fotografici” ma solo quella di umile ma attento spettatore di quello che gli sta attorno, lo smartphone può rivelarsi un ottimo strumento di memoria. Averlo sempre con se per spazio e comodità è sicuramente il “pro” che supera il “contro”.
La foto è la vista da una camera in agriturismo nelle campagne di Todi (PG).(fine)
Il sole fa capolino
Cieli di pianura



I cieli montani sono insuperabili, la limpidezza e la mutazione continua, sono due elementi essenziali che li rendono unici e impareggiabili. Ma non per questo bisogna ignorare quelli della pianura. In certi momenti, prima o dopo fenomeni temporaleschi o cambiamenti meteo primaverili, anche i cieli della pianura ci regalano delle belle visioni.