Prefazione
Questo è il primo post di una serie che avrà come comune denominatore la «Storia della Musica». Titolo assai azzardato per un tema di così grande spessore ma, senza incantarvi, in realtà è un’escursione molto semplice e soprattutto personale, in quanto darà visione e quindi informazione SOLO su storie, musicisti, dischi e quant’altro che hanno avuto importanza per il sottoscritto.
Quindi, qualsiasi appassionato troverà facilmente lacune, artisti trascurati e approfondimenti mancati, d’altra parte, una trattazione del genere non può e non vuole essere esaustiva: chi fosse interessato a un «qualcosa» in particolare (quella di un musicista, quella di un genere o uno stile, quella di un’epoca) su di essa troverà sicuramente il modo di approfondire. Internet, le librerie e le biblioteche sono li per quello.
Perché Popular Music? Perché è musica popolare.
Distinguendo la musica tutta in due macro filoni, musica leggera o popolare, comprendendo in questo brutto termine rock, jazz, blues, folk, etc. e musica colta, tutto il resto, i post qui pubblicati daranno visibilità al primo filone.
Per prendere informazioni «tecniche» su nomi, date etc. mi sono avvalso di materiale cartaceo e digitale, lasciando poi ampio spazio alla mia personale conoscenza, valutazione e critica.
Lo scopo unico di questa pubblicazione è dare a chi è interessato alla cultura musicale, un piccolo supporto, non solo nozionistico.
2 risposte a "Popular Music (Prefazione)"