San Giuliano #1/3

Queste prime tre foto scattate al Parco di San Giuliano (Mestre-Venezia) guardano nella stessa direzione, il lato nord est.
In fondo non visibile chiaramente, c’è Murano e Mazzorbo.

Fosforescenza

In piena laguna o barena veneziana, nonostante la distesa di erbe ed arbusti, come visibile negli sfondi, esiste una flora che cerca di farsi luce come questi che, non a caso, sono gialli quasi fosforescenti, come volessero proprio mettersi in vista.

Purple

Il viola ma anche il rosso, non sono molto fotogenici quando attorno a loro c’è tanto verde. L’unico modo per metterli in risalto è fotografarli da molto vicino, solo così mostrano la loro bellezza.

Tramonti

Ci sono alcuni angoli, alcuni posti che, più di altri o meglio ancora, in solo quelli, sono particolarmente indicati per godere dell’emozione della vista di tramonti. Uno di questi è il parco di San Giuliano, più volte menzionato in questo blog.
Se il tempo metereologico lo permette, questi colori arancio-rossi intensi sono all’ordine del giorno.

Giunchi

Il giunco è una pianta perenne abbastanza comune dalle mie parti. Diffusa soprattutto nelle zone con clima umido, in quelle paludose e marittime, è facile quindi trovarla nella barena di Venezia.

Punti di vista

La maggior parte degli alberi sono fotografati nella loro posizione classica, dove per classica è da intendersi nella loro interezza o parte di essa. Ultimamente mi piace vederli e di conseguenza fotografarli con altre angolature. Questi due, per esempio, visti dal basso, danno un senso di maestosità, anche se, in realtà, non lo sono.

Still life (fotografia)

In fotografia, l’espressione inglese still life indica un particolare genere fotografico utilizzato per descrivere, in modo a caso, la rappresentazione di oggetti inanimati attraverso una specifica tecnica fotografica. (Wikipedia)

Chi ha avuto modo di vedere le mie foto in questo blog, si sarà accorto, grazie alla noia, che fotografo più i particolari che i panorami. E’ nel mio DNA. Non solo in fotografia ma in quasi tutto, vengo più colpito da “un particolare” che alla maggior parte delle persone passa inosservato, piuttosto che da “ampie” visuali. Anche queste due foto sono in questa linea. A molti non dirà nulla ma, se invece anche minimamente “sentirete” una leggerissima emozione, mi sentirei meno solo.

Bonus facciata

Reduci da informazioni e notizie sul Bonus facciate, anche nel mio rione non sono mancati, con una grandissima differenza, senza il 110%, senza raggiri.

Una coppia di giovani writing, con grande volontà e spirito comunitario, si sono messi alla briga per rifacciare alcune pareti di cabine elettriche e non, sparse per in rione. Mantenendo parte di quelli vecchi, hanno tinteggiato a spray creando l’effetto che si vede. Un modo per trasmettere un messaggio di continuazione tra il passato e il presente.