Classifica musicale 2022

Anche quest’anno, come da consuetudine, condivido la mia classifica personale dei dischi ascoltati.
Questo 2022 è stato caratterizzato soprattutto da una grande mole di dischi pubblicati, sicuramente, per quanto mi riguarda, un buon 25/30% in più rispetto agli anni scorsi. Probabilmente il covid ha fatto la sua parte.

La musica africana di cui sono particolarmente attratto, è presente con ben otto dischi: Noori & his Dorpa Band, Baba Sissoko & J.P. Rykiel, M.S. Diabate, L. Kouyaté, Vieux Farka Touré et Khruangbin (con due dischi), Mdou Moctar, Mamadou Diabate e Nduduzo Makhathini.

Tre nuove scoperte: Jake Xerxes Fussell, Grace Cummings e Dean Owens.

Molti conosciuti: Tedeschi Trucks Band, Taj Mahal & Ry Cooder, Van Morrison, Big Thief e Anaïs Mitchell (ma anche tanti altri).

Un solo italiano: Massimo Zamboni con un bel disco, profondo e di forte impatto emotivo.

Un nuovo gruppo ma con musicisti ultra conosciuti come i The Smile.

In questa classifica ne sono presenti un centinaio, tutti dischi che ho ascoltato molte volte e con attenzione. Le mie recensioni sono poche, una cinquina, tutte le altre sono di recensori presenti su riviste, blog e siti di informazione musicale.

Su ‘artesuono‘ la classifica completa con le relative recensioni.

Qui sotto un brano di Grace Cummings, attrice di teatro e cantautrice Australiana di Melbourne.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...