Venezia

Che l’Italia sia piena di posti magnifici è ormai un luogo comune mondiale (anche se a onor del vero qualche turista straniero rimane ogni tanto deluso). Ci sono città talmente uniche e riconoscibili che basta soltanto pronunciare un nome per portare alla mente i palazzi, le strade, i monumenti, le piazze che le riempiono.

Roma, Torino, Napoli, Milano ogni città diversa da un’altra, ricca di luoghi noti e meno famosi. Ma in testa a questa impossibile classifica di città suggestive per il nostro immaginario c’è forse Venezia.

Venezia è una tra le città d’arte più visitate al mondo, ma un viaggio da un punto di vista nuovo può mostrarci una sua anima ancora da scoprire. Per questo merita di condividere un video splendido realizzato dal regista e videomaker Oliver Astrologo.

La telecamera di Oliver sbircia nei vicoli più stretti di Venezia, lungo i canali, sopra i palazzi, ma non si ferma soltanto all’esterno della città, ma ci porta anche all’interno delle botteghe artigiane, nei negozi caratteristici, nei laboratori, nei cortili.

È questa perfetta alternanza tra esterni e interni a cogliere in maniera originale le sfaccettature di Venezia. La telecamera sparisce, dando un completo risalto alla bellezza che ha davanti, senza sostituirsi, senza protagonismi. L’arte è soprattutto dentro l’obiettivo.

Il tributo a Venezia di Oliver è anche un omaggio ai veneziani, la parte viva della città, che portano avanti antiche tradizioni, mestieri e riempiono le vie della laguna di un’atmosfera magica e fuori dal tempo.

Sul sito ufficiale di Oliver Astrologo puoi seguire oltre a tutti gli aggiornamenti sui suoi lavori anche vedere video che ha già realizzato in passato, dedicati ad altre bellezze italiane e non solo.

Qui il link per vedere il bellissimo video su Venezia


3 risposte a "Venezia"

Lascia un commento