Appunti Corti #14

Uno standard che prosegue inesorabilmente, nutrito dai “nostri attuali modelli frenetici di sviluppo e di consumo”, che ha anche altre conseguenze: “Non solo ci ammaliamo di più, siamo anche meno felici”, sottolinea il Wwf. Infatti, per l’associazione “è fondamentale comprendere la complessità e l’importanza dell’interconnessione tra sostenibilità e felicità delle persone, è indispensabile imparare a vivere entro i limiti del Pianeta”. Insomma, come sottolinea Eva Alessi, responsabile sostenibilità del Wwf Italia, è “necessario limitare le attività dannose e intraprendere azioni che ci consentano di rimanere all’interno di questi confini, perché quando grandi cambiamenti diventano irreversibili, poi non si possono più evitare”.


3 risposte a "Appunti Corti #14"

  1. Molto saggio… purtroppo chi specula sulle attività dannose dirà che sono tutte frottole.
    Ricordi quando Trump dichiarò che il concetto di riscaldamento globale era stato creato da e per i cinesi, per danneggiare la produzione degli Stati Uniti ?

    Piace a 1 persona

Lascia un commento